WARNING!!!!!!!!!!!

 WARNING!!!!!!!


Another piece of my artwork by Agnieszka Balut has been copied to a scam website. Never buy or copy art from unknown sources. Ask the artist, as they are the ones who provide you with a certificate of authenticity.

WARNING!!!!!!

WARNING: The same criminal from the same website has copied and offered for sale on other sites another work of art – a work by Agnieszka Balut – without the author's consent. This is a criminal offense. The matter has also been reported to the appropriate authorities.

Never buy copies from thieves. These sites also want to steal your personal information.

If you wish to purchase a work of art, please do so directly from the artist. Please contact the artist. Thank you.


WARNING!!!!!!!!!.CYBERATTACK


 Warning! These four unique 140x100 cm canvas artworks, created by me, Agnieszka Balut, have been compromised by a Cyberattack. If you see them listed anywhere as copies at a low price, do not visit these sites and please let me know. This site or sites are a scam and a crime, trying to extract your personal information. My works are never offered as copies; they are unique works protected by copyright by Agnieszka Balut 2025.

 Attention

All artworks featured on this website are subject to copyright.

Copyright, reproduction, or any use thereof in any way without the written consent of the author, artist Agnieszka Balut, is prohibited. All works are protected by copyright. These are unique works of art and may not be used for digital reproduction. Recently, four works were uploaded from the website where the presentation and prices were displayed and placed on a website-store for sale without permission and consent, as copies for sale. This is a criminal offense. Anyone participating in this is committing a crime. The case has already been reported, and an investigation is ongoing.

 EXHIBITION

https://www.kunst-online.com/collections/agnieszka-balut


Exhibition online and prices of some works by the artist Agnieszka Balut

Here you'll find my online exhibition and prices for some of my works. This site is merely an intermediary. The site owner does not own the originals of my works and cannot sell them. By contract, he cannot sell copies. If you would like to purchase my work, please contact me. The same applies to all other sites. Thank you.


 


 


 


 Kunst Arbeit 2025. Copyright Agnieszka Balut

 

          /Exhibition Agnieszka Balut- Germany/
                            August 2025


 


 Copyright Agnieszka Balut


 Copyright Agnieszka Balut. Mixed media.       Painting 2025

 Il Realismo Magico di Agnieszka Balut: come shock percettivo per riflettere sulla post-modernità e i suoi vizi.

… in tono onirico, ci fa riflettere sui vizi dell’uomo post-moderno, tra guerra, corrida ( ancora legale!) transumanesimo e crisi climaticaI

 Artista offre al visitatore un’esperienza che va ben oltre la fruizione estetica: è un vero shock percettivo, una rottura dell’abitudine visiva, nel senso più profondo che Walter Benjamin attribuiva all’arte.

L’artista, forte di un solido background in antropologia, giornalismo e arti visive, attinge al realismo magico per comporre una narrazione visiva che sfida ogni certezza. Le sue opere sono finestre spalancate su un universo in cui la realtà quotidiana si mescola con l’irreale, il simbolico, il mitico. L’inquietudine del mondo moderno si manifesta, con violenza e colori acidi, sulle sue tele decisamente perturbanti, ma terribilmente realistiche. Il dipinto dedicato alla corrida fa venire i brividi, nella sua elegante compostezza illustra una delle atrocità del giorno d’oggi: l’orrore del maltrattamento degli animali, in spagna, è ancora ben vivo. In pochi osano criticare questa tradizione secolare in cui il dolore del toro diviene pretesto per eccitare la folla.

I soggetti emergono su sfondi realistici ma trasfigurati, dove il confine tra il sogno e la veglia si dissolve in un’ambiguità calcolata e vertiginosa. Le figure umane — spesso manichini, repliche, simulacri — abitano queste scene come presenze sospese, ambigue, silenziose, lasciando al visitatore il compito di decifrare i molteplici livelli di significato.

Come Benjamin insegna, la vera arte non consola ma scuote, interrompe il fluire automatico dell’esperienza, obbliga a vedere ciò che normalmente sfugge allo sguardo assuefatto. Così, le immagini di Agnieszka Balut obbligano lo spettatore a rallentare, ad interrogarsi. Ogni elemento — il colore, la prospettiva, la composizione — è carico di un senso che non si lascia afferrare nell’immediatezza, ma chiede un percorso di lettura lenta e meditata.

Il suo è un realismo magico filosofico: il simbolo prevale sulla descrizione, la metafora sulla cronaca. Archetipi, richiami mitologici, allusioni alla filosofia e all’inconscio collettivo si intrecciano creando opere che parlano ad un tempo antico e contemporaneo. Nulla è ovvio; ogni tela è una soglia aperta su possibili mondi altri.

In un’epoca dominata dall’incertezza, dalla disgregazione e dall’instabilità sociale, l’arte di Balut assume una valenza profetica. Non si limita a rappresentare il presente, ma lo trasfigura, lo interroga, lo inquieta. Lo spettatore diventa pellegrino in un paesaggio interiore dove l’impossibile diventa possibile e ogni dettaglio è carico di un senso ulteriore, che affiora solo attraverso la contemplazione prolungata.

Le opere — realizzate in tecnica mista, multimediale, digitale, pittorica e tridimensionale — colpiscono per la loro potenza visiva e concettuale. I grandi formati (140×100 cm e 110×110 cm) avvolgono l’osservatore, trasportandolo in un viaggio immersivo.

Un’arte shoccante, che ci porta a riflettere sul transumanesimo e il progresso tecnologico.

Agnieszka Balut offre così una visione universale e al contempo intimamente personale. La sua arte parla al collezionista raffinato, all’intellettuale, al filosofo, ma anche al semplice amante della bellezza che non teme di confrontarsi con il mistero.

 Giu 22, 2025

Liliane Tami

Ticinolive


Mostra Exhibition Agnieszka Balut. Spazio Arte/ Cultura Lugano 9.05-29.06.2025.. Copyright Agnieszka Balut


 Copyright Agnieszka Balut

Transformazione filosofica nella visione del realismo magico

Agnieszka Balut, artista con una vasta esperienza internazionale, utilizza vari media nella sua arte, creando opere fantasmagoriche. L'ispirazione per questa mostra multidirezionale è il realismo magico, cioè l'allontanarsi dalla realtà e catturarla in modo metafisico, basandosi sui simboli, trasformando e rivelando così la realtà circostante. Le opere di Agnieszka Balut presentate in mostra sono realizzate con tecniche miste: multimediale, 3D, digitale, pittura su cavalletto, acrilico. Le opere sono realizzate su tela, nei formati 140x100 cm e 110x110 cm. In tempi di incertezza e caos, l'arte non è solo decorativa, ma ha anche una dimensione filosofica e percettiva verso il mondo e l'uomo. Nel realismo magico c'è un'ambientazione realistica e al suo interno un elemento "irreale", presentato come qualcosa di normale, come se non dovesse rappresentare una sorpresa. L'elemento che oltrepassa i confini del realismo è magico. I dipinti dell'artista raccontano storie, spesso senza inizio né fine, lasciando all'osservatore ampio spazio di interpretazione. I dipinti di Balut sono ricchi di narrazioni poetiche e di simboli. Trascinano lo spettatore in un mondo in cui l'impossibile diventa possibile. Offuscano deliberatamente il confine tra sonno e realtà, senza fornire risposte chiare. Gli elementi dell'immagine fanno spesso riferimento alla filosofia, alla mitologia o ad archetipi tratti dal subconscio umano. Ogni dettaglio può avere un significato nascosto, che diventa evidente solo dopo una lunga riflessione. Grazie a questo, costringono lo spettatore a riflettere e a cercare contenuti nascosti. Inoltre, il ricco simbolismo e i significati nascosti fanno sì che ogni immagine possa essere interpretata in molti modi e che ogni sguardo riveli nuovi livelli di significato.

Agnieszka Balut è un'artista che cerca di interpretare i nostri tempi attraverso le sue opere espressive. Le sue opere riflettono i continui cambiamenti che avvengono nella nostra società. La capacità di catturare eventi attuali, trasformarli attraverso immagini e trasmetterli sotto forma di messaggio stimolante. La sua capacità di trasformare la realtà in opere d’arte stimola la consapevolezza e ci spinge a riflettere sul nostro ruolo nella costruzione del futuro. L'artista utilizza diversi elementi nelle sue opere. Spesso le figure vengono rappresentate come manichini o repliche. I colori svolgono un ruolo importante nel determinare il ritmo e la composizione delle sue opere. È nota per le sue opere d'arte uniche e personalizzate, davvero uniche nel loro genere. Grazie alla sua formazione, oltre che in campo artistico, anche nei campi dell'antropologia e del giornalismo, Agnieszka offre nel suo lavoro una prospettiva unica, raramente riscontrabile nel mondo dell'arte.

Le opere presentate hanno in sé qualcosa di universale: si rivolgono sia agli amanti dell'arte classica che a quelli dell'arte moderna, offrendo sia spunti di riflessione profonda che piacere estetico. Lo spettatore si sente invitato in un mondo pieno di magia, dove tutto è possibile e allo stesso tempo esperienziale. 

Curatori d'arte.

             9.05-29.06.2025 Lugano -Castagnola.  

              Info.: agnese.balut@proton.me

  


 



Venezia...Biennale di Architettura, Colletive Art Exhibition in Venice. Palazzo da Mula Murano.19-26 06.2025 Agnieszka Balut

https://www.youtube.com/watch?v=9gxXyL807o4


                                   https://www.youtube.com/watch?v=9gxXyL807o4